A CHI È RIVOLTO
A tutti coloro che, per lavoro o per passione, hanno a che fare con il mondo delle immagini digitali.
Fotografi, designer, architetti, social media strategist, web designer troveranno un corso in grado di offrire basi teoriche e spunti sull’utilizzo del colore, sulle dinamiche della percezione e soprattutto sull’utilizzo dei principali strumenti di fotoritocco per trasformare una bella immagine in un’immagine eccezionale.
ORARI
Il corso, in versione serale, consente anche a chi lavora fino a tardi di potervi partecipare senza un’eccessivo carico.
La formula prevede infatti sessioni settimanali da 2 ore ciascuna, in particolare si terrà tutti i Mercoledì dalle 21.00 alle 23.00 per 7 settimane. Il totale sarà quindi di 14 ore totali.
LOCATION
Le lezioni si terranno in uno studio di Milano, la location precisa verrà fornita a breve.
SOFTWARE
Le tecniche che verranno spiegate durante il corso sono valide per tutte le versioni di Photoshop post-CS (CS, CS2, CS3, CS4, CS5, CS6 e CC).
PROGRAMMA DEL CORSO
– Cos’è il fotoritocco? Esempi di buon fotoritocco, esempi di fotoritocco disastroso e interfaccia di Photoshop
– RGB Vs. CMYK. Spazi colore, risoluzione, percezione, il peso del contesto
– Profili colore questi sconosciuti. Definizione dei profili colore, letture del contrasto, i miracoli della nitidezza, tavoletta grafica.
– USM, che!? UnSharp Mask e soglia, paragone con accentua passaggio, flusso di lavoro reversibile e non distruttivo, strumenti di selezione
– A che livello? Migliorare le selezioni, funzionamento dei livelli, livelli di regolazione, galleria filtri
– (S)mascheriamo i livelli. Funzionamento delle maschere di livello e modifiche di precisione
– Correttori e (S)correttori. Strumenti di ritocco e riparazione: pennelli correttivi, timbro clone, toppa, riempi in base al contenuto
BONUS: materiali per il fotoritocco quali cieli, sfondi, sfumature, …
ESERCITAZIONI
Sarà capitato anche a te di terminare un corso e dimenticare tutto il giorno dopo. Questo non succederà in quanto per ogni argomento trattato verranno svolte esercitazioni ad hoc con lo scopo di applicare le tecniche imparate durante parte teorica (sempre partecipativa). Come se non bastasse, tra una lezione e l’altra sarà assegnato un contest settimanale (con un vincitore decretato all’inizio della lezione successiva) che contribuirà a consolidare le nozioni apprese in aula.
ATTREZZATURA
Per questo corso è necessario un computer, fisso o portatile, Mac o Windows, con una versione di Photoshop installata e carta e penna per prendere appunti. Tutto qui. Durante la lezione sarà utilizzata l’ultima versione del software con riferimenti alle versioni precedenti. Tutte le immagini verranno mostrate tramite un professionalissimo proiettore Full HD profilato e ti saranno consegnate tramite chiavetta o wi-fi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota ammonta a € 150,00 (per l’intero corso) a persona e va saldata entro 20 giorni dalla data di inizio del corso per favorire un’adeguata gestione delle pratiche organizzative.
Il pagamento avverrà tramite bonifico bancario all’IBAN IT58A0316901600CC0010220077 intestato a SIMONE SIRGIOVANNI.